Si crei una cartella (es: mybkg/ ) dove porre le immagini dello sfondo che si vuole far apparire in sequenza sulla scrivania di Ubuntu.
All’interno della cartella si andrà a costruire un file XML contenente:
- Una sezione starttime per indicare l’inizio nel tempo;
- diverse sezione static ad indicare ogni singola immagine
- e diverse sezioni transition per specificare la transizione da un’immagine ad un altra
mybkg/:
background.xml
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Il file XML potrebbe contenere:
Ogni sezione static indicherà l’immagine da mostrare ed il tempo per cui mostrarla (sezione duration); ogni sezione transition mostrerà una dissolvenza incrociata tra l’immagine di partenza e quella di destinazione.