Con un server DLNA montato in Ubuntu potrei evitare di copiare ogni volta i file su chiavetta USB per poterli vedere sulla TV.
Ovviamente la TV o la Smart TV deve avere una presa di rete o capacità WiFi e supportare la tecnologia DLNA. Nel caso di una connesione WiFi la parte di collegamento rete è più semplice. Nel mio caso devo collegare il PC al televisore con un cavo cross (vendono dei fantastici mini adattatori cross da usare con i cavi ethernet normali) gigabit (categoria 5E o superiori). Agendo sull’applet Network Manager imposto i parametri IPv4 della scheda di rete (ETH0) come “condiviso con altri computer”; Nel momento in cui collego fisicamente PC e TV, il primo assegnerà automaticamente un indirizzo al secondo. La seconda parte prevede l’installazione di un server DLNA tramite Ubuntu Software Center ho scelto di installare Rygel ed il relativo plugin di configurazione. Avrei potuto usare la linea di comando ($ sudo apt-get install rygel rygel-preferences ). Ora è possibile sfogliare le cartelle condivise dal server DLNA Rygel direttamente col telecomando. Enjoy!