UBUNTU Linux: disabilitare lo swap

Avendo recentemente raddoppiato la RAM del notebook (8GB) e non utilizzando al momento virtual machines o giochi di ultima generazione, dubito fortemente di riuscire a saturare la memoria volatile di sistema. Ragion per cui preferirei disabilitare lo swapping delle pagine RAM su disco fisso. Ho due possibilità:

  1. Disabilitare permanentemente lo SWAP: sudo swapoff -a (disabilita) oppure sudo swapon -a (abilita)
  2. Istruire il kernel perchè inizi ad utilizzarla solamente quando ne rimane poca libera. Il parametro vm.swappiness del kernel indica la percentuale di RAM libera al di sotto della quale iniziare a ‘swappare’ le pagine di memoria. In UBUNTU la percentuale è pari al 60.  cat /proc/sys/vm/swappiness mostra questo valore. La modifica del parametro si può effettuare inserendo una riga nel file di configurazione /etc/sysctl.conf . La riga contiente il parametro in questione  vm.swappiness = 5 indicando al sistema di iniziare lo swap quando la memoria libera è meno del 5%. Nel mio caso 5% di 8 GB è parica a circa  0,4 GB. Il comando sudo sysctl vm.swappiness=5 impone al sistema di agire subito in tal senso evitando di aspettare il prossimo riavvio.