Ubuntu ISO in una partizione Windows

La prima partizione del mio disco è un Windows 7, quindi di tipo NTFS; $ sudo pico /etc/grub.d/40_custom menuentry “EMERGENCY – ubuntu-13.04-desktop-amd64.iso” { insmod ntfs set isofile=”/EMERGENCY/ubuntu-13.04-desktop-amd64.iso” set root=(hd0,msdos1) loopback loop $isofile linux (loop)/casper/vmlinuz.efi boot=casper iso-scan/filename=$isofile noprompt acpi_backlight=vendor noeject initrd Continua a leggere Ubuntu ISO in una partizione Windows

Sviluppare applicazione Qt su iOS.

Il Framework Qt è il più interessante di sempre. La versione 5.1 BETA si porta con se, in preview, il porting delle applicazioni su piattaforma iOS e Android. L’opportunità è decisamente allettante anche perchè ho trovato un po’ ostico l’apprendimento Continua a leggere Sviluppare applicazione Qt su iOS.

UBUNTU Linux: disabilitare lo swap

Avendo recentemente raddoppiato la RAM del notebook (8GB) e non utilizzando al momento virtual machines o giochi di ultima generazione, dubito fortemente di riuscire a saturare la memoria volatile di sistema. Ragion per cui preferirei disabilitare lo swapping delle pagine Continua a leggere UBUNTU Linux: disabilitare lo swap

Ubuntu errore sugli aggiornamenti (hash sum mismatch)

Sempre pronto a cimentarmi con le versioni alpha e beta di Ubuntu soprattutto quando non mi soddisfano a pieno le precedenti; la gestione della grafica ibrida sul portatile mi sta facendo indispettire. Raring Ringtail mi da errore durante gli aggiornamenti asserendo Continua a leggere Ubuntu errore sugli aggiornamenti (hash sum mismatch)