Creare un ram disk su MAC OSX

Avendo molta RAM a disposizione si può dedicarne una piccola fetta per la creazione di un disco molto veloce nel quale sia possibile salvare, per esempio, i risultati intermedi della compilazione (anche se i sistemi operativi effettuano comunque il caching). L’editor Continua a leggere Creare un ram disk su MAC OSX

Utilizzare gli header precompilati con le Qt (PCH)

Oltre a richiedere a MAKE l’esecuzione parrallela dei Jobs si potrebbe anche pensare, al fine di ridurre i tempi del ciclo di sviluppo, di utilizzare i preziosi header precompilati. Prima di tutto impostiamo qmake per utilizzare gli header precompilati inserendo Continua a leggere Utilizzare gli header precompilati con le Qt (PCH)

Compilazione parallela (parametro job di make)

Ma se volessi sfruttare più core per la compilazione? “make -j4″ dove ‘4’ rappresenta il numero di lavori  (job) lanciati contemporaneamente; lavori in quanto si parla non solo di compilazione ma anche linking. Nel caso di un Intel Core I7 Continua a leggere Compilazione parallela (parametro job di make)